Title
Corscica /Sardinia, tavola XV in Italiae, Sclavoniae et Greciae Tabule Geographice per Gerardum Mercatorem illustrissimi Ducis Julie Clinie et cosmographum Duysburgi edita cum gratia et privilegio
Description
Nord in alto; dimensioni h x b foglio mm 433 x 524, incisione mm 347 x 474, disegno mm 345 x 230 Corsica; 345 x 232 Sardegna; Miliaria Italica co:L'Atlas sive cosmographicae meditationes de fabrica mundi et fabricati figura di Gerardo Mercatore, prima di essere pubblicato postumo dal figlio nel 1595, era comparso in tre parti in tempi diversi. La prima Galliae, Belgii inferioris, Germaniae tabulae geo¬graphicae, composta da 51 carte, uscì nel 1585; la seconda Italiae, Sclavonie et Gre¬ciae tabulae geographicae, con 23 carte nel 1589 e la terza Sarmaticae regiones et regna septentrionalia, comprendente 29 tavole, uscì postuma 4 mesi dopo la morte di Mercatore. Insieme vennero ristampate le due raccolte precedenti, che formarono così un unico atlante di 107 carte, 4 in più rispetto ai volumi separati. Le aggiunte erano opera dei figli e dei nipoti, tratte dal materiale usato per il mappamondo. Un'altra edizione completa dell'Atlas uscì nel 1602 a Dusseldorf, poi la proprietà delle lastre passò al cartografo ed editore Jodoco Hondio.Nella raccolta del 1589 l'Italia è rappresentata in una carta generale e 15 particolari, 9 delle quali, costruite alla stessa scala, se unite, potrebbero comporre un'unica grande carta. La parte settentrionale e centrale del¬la penisola deriva dalla grande carta d'Eu¬ropa del 1554, mentre la parte meridionale presenta modifiche notevoli, forse ricavate dalla carta d'Italia del Gastaldi del 1561.
Comments