Follow us on
Search Search in the site

Sardinia region

Sardinia insula, pagina CCCLVI in Sebastian Münster, Cosmographia Universalis oder Beschreibung aller Länder

Digital resources

You can consult information on digital resources in the viewer with the 'info' buttons and 'metadata image'. For more information, see our guide. Link to guide.

Category

Title

Sardinia insula, pagina CCCLVI in Sebastian Münster, Cosmographia Universalis oder Beschreibung aller Länder

Description

Nord in alto; dimensioni h x b foglio mm 321 x 182, incisione non individuabile, disegno mm 254 x 153.La carta, pubblicata per la prima volta nel 1550 nelle edizioni tedesca e latina della Cosmographia Universalis di Sebastian Münster, venne realizzata dal cagliaritano Sigismondo Arquer, ed era accompagnata da un trattatello, la Sardiniae brevis historia et descriptio. Il disegno dell'isola, il cui titolo è inserito in un nastro svolazzante che la abbraccia, mostra una semiologia elementare. I rilievi sono rappresentati da vedute prospettiche di mucchi di talpa allineati a catena; i fiumi da un tratto forte; il mare da un tratteggio ondulato con strisce bianche e nere alternate. La vegetazione è simboleggiata da gruppi di alberelli, mentre i centri abitati sono segnalati da prospettini di case e torri. Una scritta in lingua tedesca avverte che la toponomastica non è più quella tolemaica, ma quella allora in uso, con le forme dialettali tradotte in latino.La città di Cagliari è resa con una veduta prospettica che occupa tutto il golfo, dove sono ben riconoscibili le due torri. Si rileva inoltre una suddivisione amministrativa nei distretti di Caput Lugudori e Caput Caliaris per mezzo di una linea punteggiata.

Date

1550

Date of realization

2007-10-04T17:41:19

ID

IMAGO_SARD_1_012

Tag

Comments

Write a comment

Send