Follow us on
Search Search in the site

Sardinia region

tomba a camera

ambito punico

Digital resources

You can consult information on digital resources in the viewer with the 'info' buttons and 'metadata image'. For more information, see our guide. Link to guide.

Category

Title

tomba a camera

Description

Tomba con pozzo verticale e cella aperta sul lato breve, a monte. Nel pozzo, di altezza considerevole, ci sono tre ordini di riseghe che corrono nei lati lunghi e si uniscono sul lato breve in cui si apre la cella. La prima coppia di riseghe si unisce sulla parete breve in una cornice a sezione semicircolare nella quale, nonostante le cattive condizioni di conservazione, sembrano distinguersi tre incisioni orizzontali. La seconda coppia di riseghe crea una sorta di soglia mentre la terza coppia dà origine a un architrave squadrato. Lungo la parete breve del pozzo, caratterizzata da un profilo leggermente curvo, si segnala una rientranza. Verso la parete di fondo il secondo ordine di riseghe prosegue verso l'alto e si assottiglia, terminando a punta. Il piano pavimentale del pozzo è irregolare. La camera sepolcrale è aperta nella parete breve a circa metà altezza, tra il primo e il secondo ordine di riseghe. La cella è compresa tra la cornice creata dalle riseghe più alte e la soglia creata dalle seconde. Un varco è presente sulle pareti lunghe. La camera è introdotta da una soglia rialzata; ha pianta rettangolare con sviluppo longitudinale rispetto al pozzo e risulta piuttosto danneggiata: la parete orientale è quasi assente, mentre quella di fondo è solo sbozzata e non rifinita. Il banco di roccia in cui è stata realizzata è tenero, poco coeso e in superficie si presenta poco compatto e lacunoso. Si nota un lacerto di stucco di rivestimento. Stato di conservazione: cattivo

Physical description

unità di misura: m; altezza: 1.15; larghezza: 1.27; MISN=2.52

Date

499 a.C.; 201 a.C.

Rights holder

proprietà Ente pubblico territoriale

Rights

Provvedimento di tutela: dm (l. 1089/1939, artt. 1, 3, 21); estremi: 1996/12/02

ID

2000231928

Tag

Comments

Write a comment

Send