Description
Situata in prossimità alla Tomba XXII, la sepoltura, scavata nel settore nord della necropoli, è quasi interamente distrutta. Priva del soffitto e di gran parte delle pareti interne, attualmente conserva soltanto il profilo planimetrico del suo impianto originario: un dromos, orientato a sud sud-ovest, un'anticella e un vano principale sul quale si aprivano tre celle secondarie. Il dromos, sub-rettangolare, lungo m 2.40 e munito di un gradino nel suo tratto iniziale, introduce nell'anticella sub-rettangolare (lungh. m 1.20; largh. m 2.00): in origine questa cella presentava il soffitto leggermente concavo con spigoli molto marcati. Il vano principale, che in origine aveva pianta rettangolare (lungh. m 3.40; largh. m 2.60), attualmente, a causa del completo disfacimento delle pareti si presenta fuso con le celle laterali, anch'esse completamente degradate e quasi irriconoscibili. Delle tre celle laterali: una si apriva sulla parete contrapposta all'ingresso, sull'asse longitudinale della tomba; le altre due, di pianta quadrangolare, si aprivano sulla parete sinistra. Stato di conservazione: cattivo
Physical description
unità di misura: m; larghezza: 3.75; MISN=9.56
Rights
Provvedimento di tutela: dm (l. 1089/1939); estremi: 1962/23/08
Comments