Follow us on
Search Search in the site

Sardinia region

Pillole matematiche : i numeri tra umanesimo e scienza

Odifreddi, Piergiorgio

Abstract

Il titolo vorrebbe suggerire che una pillola matematica al giorno leva il medico di torno. La malattia da curare è l'analfabetismo matematico di cui soffrono il mondo intero, in generale, e il nostro paese, in particolare. Risulta infatti da anni che i ragazzi hanno un grande deficit nelle competenze di italiano e di matematica, e le due cose non sono separate: leggere, scrivere e far di conto era l'obiettivo minimale posto dalla legge di istituzione della scuola pubblica obbligatoria promulgata nel 1859 dal Regno Sabaudo. Le pillole matematiche giocano su entrambi i campi, e intendono mostrare non solo ai ragazzi, ma anche agli adulti, come la matematica sia presente, a volte sommessamente e altre prepotentemente, in tutta la cultura, umanistica e scientifica: nelle discipline dove la si aspetta, dalla fisica all'economia, ma anche in quelle in cui meno la si aspetta, dai romanzi alle opere d'arte. (Fonte: editore) Pillole matematiche : i numeri tra umanesimo e scienza / Piergiorgio Odifreddi

Tag

Category

Nature

Title

Pillole matematiche : i numeri tra umanesimo e scienza

Dewey class

Physical description

XIV, 357 p. : ill. ; 23 cm

Standard numbers

ISBN: 9788832854671
BNI: IT 202211866

Date

2022

Place of publication

Milano

Village

ITALIA

Tongue

Title Opera

Pillole matematiche

ID

IT\ICCU\VIA\0502885
Biblioteca comunale di Alghero
Biblioteca civica Simpliciana
Biblioteca comunale di Torralba

Comments

Write a comment

Send