Follow us on
Search Search in the site

Sardinia region

Sennoricas : orchidee di Sardegna

Manunza, Bruno

Abstract

Ben pochi sanno che in Sardegna numerose specie di Orchidee vegetano allo stato spontaneo nei più vari ambienti naturali, in prati e paludi, garighe, macchie e boschi. Le Orchidee sono piante erbacee perenni, che possono condurre vita terrestre, come le specie europee, oppure epifitica, come nella quasi totalità delle specie esotiche, caratterizzate dal fatto che trascorrono tutta la loro vita alloggiate sulle fronde degli alberi dai quali non traggono nutrimento ma sui quali trovano le condizioni ideali per sopravvivere e riprodursi (luce, umidità, pronubi, protezione). Se in genere il termine "Orchidea" richiama alla mente esotici paesaggi delle umide e impenetrabili foreste tropicali e subtropicali in cui queste piante vegetano avvinghiate ai tronchi e alle fronde di maestosi alberi, pur rappresentando il principale centro di origine, di differenziamento e di diffusione della maggior parte delle specie, quelle regioni esotiche non sono tuttavia le uniche ad ospitarle. Sono circa 400 le specie che attualmente risultano presenti in Europa e nella regione mediterranea, e fra queste ultime oltre 160 si individuano in Italia e oltre 60 in Sardegna. Sennoricas : orchidee di Sardegna / Bruno Manunza

Tag

Category

Nature

Title

Sennoricas : orchidee di Sardegna

Physical description

126 p. : ill. ; 31x31 cm

Note

Catalogo della Mostra. Orchidee di Sardegna

Standard numbers

ISBN: 9788889545232

Date

2010

Place of publication

Nuoro

Village

ITALIA

Tongue

ID

IT\ICCU\USS\0015966
Biblioteca comunale di Guspini
Biblioteca comunale di Berchidda
Biblioteca comunale di Buddusò

Comments

Write a comment

Send