Follow us on
Search Search in the site

Sardinia region

Ridi, Romeo!

Gabos, Otto

Abstract

Un libro di narrativa illustrato per bambini dai 10 anni, che è insieme un racconto e un fumetto, dedicato ai lettori che vogliono viaggiare con la fantasia alla ricerca di una storia allo stesso tempo divertente e profonda. Un racconto sull'amicizia, sulla bellezza della diversità e sul difficile ma bellissimo cammino della vita. Una storia che parla di amicizia, famiglia, scuola, crescere, ridere, immaginazione. Romeo non ride mai. Se ne sta sempre per i fatti suoi, a leggere fumetti e a parlare con degli amici molto particolari che vivono tra i suoi capelli e gli procurano parecchi... grattacapi! Sono chiassosi e invadenti, a volte irritanti, ma hanno molto a cuore Romeo e seguono tutto quello che gli accade, dai bizzarri tentativi del padre di strappargli una risata alle visite da un medico piuttosto stravagante, che se non altro gli serviranno a conoscere una nuova amica. Una vera amica. Una storia ricca di fantasia, un po' racconto e un po' fumetto, allo stesso tempo divertente e profonda, sull'amicizia, sulla bellezza della diversità e su quella straordinaria avventura che è crescere. Età di lettura: da 10 anni. Ridi, Romeo! / Otto Gabos

Tag

Category

Nature

Title

Ridi, Romeo!

Physical description

237 p. : ill. ; 21 cm

Standard numbers

ISBN: 9788866567295

Date

©2022

Place of publication

San Dorligo della Valle

Village

ITALIA

Tongue

Title Opera

Ridi, Romeo!

ID

IT\ICCU\UBO\4599561
Biblioteca comunale di Carbonia
Biblioteca comunale di Guspini
Biblioteca comunale di Perdaxius
Biblioteca comunale di Portoscuso
Biblioteca comunale di San Gavino Monreale
Biblioteca comunale di San Giovanni Suergiu
Biblioteca comunale di Sardara
Biblioteca comunale di Serramanna
Biblioteca comunale di Samassi
Biblioteca provinciale ragazzi
Biblioteca comunale di Villamassargia
Biblioteca comunale di Escalaplano
Biblioteca comunale di Cabras
Biblioteca comunale di Oristano
Biblioteca comunale di Ruinas
Biblioteca comunale di Ozieri

Comments

Write a comment

Send