Follow us on
Search Search in the site

Sardinia region

La notte della civetta : storie eretiche di mafia, di Sicilia, d'Italia

Melati, Piero

Abstract

Leonardo Sciascia pubblicò "Il giorno della civetta" nel 1961. Fu il primo, vero libro sulla mafia in Sicilia. Con un epilogo amaro: alla fine vince il boss. Da allora si è sempre tentato di cambiare quella conclusione. Non solo in letteratura. Ci siamo riusciti? La Sicilia è stata l'inconscio della storia italiana. Il suo incubo. Una peste siciliana si è diffusa nel pianeta, contagiandolo. Oggi l'epidemia è di nuovo in cammino, da Milano a Palermo, dall'Europa agli Stati Uniti. I patrimoni dei grandi boss sono scomparsi, il narcotraffico non è mai stato fermato, sono tornati i morti per overdose. Era già successo. Negli anni Settanta la Sicilia fu il laboratorio di una nuova forma di "totalitarismo". Qui fu inventato il traffico internazionale della droga. La diffusione dell'eroina provocò un olocausto, oggi dimenticato. Poi, nel 1985, pur di celebrare il Maxiprocesso di Palermo, Stato e Cosa Nostra firmarono una tregua. Non trattativa ma patto faustiano. E da allora... Una storia scomoda è stata cancellata. Al suo posto è stato edificato il mausoleo di una nuova religione. I fatti che la smentiscono sono considerati eretici. Per questo dobbiamo raccontarli. ˆLa ‰notte della civetta : storie eretiche di mafia, di Sicilia, d'Italia / Piero Melati

Tag

Category

Nature

Title

La notte della civetta : storie eretiche di mafia, di Sicilia, d'Italia

BNI subject

Physical description

283 p. ; 22 cm

Standard numbers

ISBN: 9788832206135
BNI: IT 20209796

Date

2020

Place of publication

Milano

Village

ITALIA

Tongue

Title Opera

ˆLa ‰notte della civetta

ID

IT\ICCU\TO0\2066707
Biblioteca Comunale "Nunzio Cossu"
Biblioteca comunale di Siapiccia

Comments

Write a comment

Send