Follow us on
Search Search in the site

Sardinia region

Ma cosa vuoi che sia una canzone : mezzo secolo di italiano cantato

Antonelli, Giuseppe <1970- >

Abstract

La storia siamo noi, le nostre canzoni stonate urlate al cielo lassù. C'è chi dice che nell'amor le parole non contano, conta la musica, ma proprio quando pensi che sian troppe le parole, ti accorgi che sono gocce di memoria: parole, parole, parole per questo amore fatto solo di poesia (la citazione è il sintomo d'amore al quale non sappiamo rinunciare). Questo libro riconsidera i testi delle mille canzoni italiane più vendute negli ultimi cinquant'anni, nell'intento di ricostruire - attraverso quelle parole - mezzo secolo di storia della nostra lingua. Mille testi spogliati della musica e fatti a brani; mille testi scrostati dalla vernice dello stile e della retorica e raccontati da un linguista appassionato di canzonette. Quelle delle canzoni, però, sono parole speciali: parole che restano così, nel cuore della gente. Sarà dunque il lettore a ridare a quei versi il ritmo e l'intonazione giusta, facendo di questo libro uno spartito da sfogliare, da leggere, da consultare, ma sempre canticchiando. Ma cosa vuoi che sia una canzone : mezzo secolo di italiano cantato / Giuseppe Antonelli

Tag

Category

Nature

Title

Ma cosa vuoi che sia una canzone : mezzo secolo di italiano cantato

Physical description

254 p. ; 21 cm.

Standard numbers

ISBN: 9788815134066
BNI: IT 20101483
EAN: 9788815134066

Date

2010

Place of publication

Bologna

Village

ITALIA

Tongue

Title Opera

Ma cosa vuoi che sia una canzone

ID

IT\ICCU\RMS\2306455
Biblioteca del Distretto delle Scienze umane - Sezione Dante Alighieri
Biblioteca Metropolitana di Cagliari Emilio Lussu
Biblioteca del Distretto di scienze umane - sezione Giordano Bruno
Biblioteca comunale di Seneghe
Biblioteca universitaria di Sassari

Comments

Write a comment

Send