Tommaseo, Niccol
Diviso in sei libri, il romanzo narra le vicende dell'amore e del matrimonio di Giovanni e Maria. Conosciutisi a Quimper, in Francia, i due si innamorano e cominciano a confidarsi il loro passato, soprattutto le loro esperienze amorose. Superati conflitti e tentazioni i due si sposano e, anche durante il matrimonio, continuano a confidarsi ogni più piccolo moto dell'anima. Nel finale Giovanni rimane ferito durante un duello con un francese che ha insultato l'Italia; riesce a guarire, ma solo per assistere dolorosamente alla malattia di Maria e alla sua morte, a causa della tisi. Il romanzo riflette la personalità dell'autore, ondeggiante tra una sensualità congenita e un forte moralismo, un'aspirazione alla purezza, che gli deriva da una profonda religiosità. Si oscilla quindi tra misticismo ed erotismo, senso del peccato e profonda fede religiosa. Fede e bellezza : romanzo (1840) / di Niccolò Tommaseo
Category
Nature
Title
Dewey class
BNI subject
Physical description
Standard numbers
Date
Place of publication
Village
Tongue
Source
ID
Resources links
Video
Audio
Comments