Mukherjee, Siddhartha
Questo libro è una storia del cancro. È la cronaca di una malattia antica, che un tempo si esitava perfino a nominare e che si è trasformata in un’entità letale e multiforme, pervasa di una profonda valenza metaforica, medica, scientifica e politica. Questo libro è una «biografia» nel senso più letterale del termine, un tentativo di penetrare la «mente» di questa patologia immortale, di comprenderne la personalità e demistificarne il comportamento per capire se sia possibile sradicarla per sempre dai nostri corpi e dalla nostra società. Premio Pulitzer nel 2011, L’imperatore del male è un saggio rigoroso animato dalla scrittura ammaliante e dalla tensione narrativa di un autore di talento, ma anche dalla pietas umana di un grande medico. Nato come diario di un anno in ospedale, è diventato un libro sulla grinta, l’immaginazione, l’inventiva e l’ottimismo delle generazioni di uomini e donne che da quattromila anni combattono contro il cancro. Come un manuale militare, racconta di vittorie e sconfitte, di offensive seguite da altre offensive, di eroismo e superbia, di spirito di sopravvivenza e capacità di recupero; e, inevitabilmente, dei feriti, dei condannati, dei dimenticati, dei morti. L'imperatore del male : una biografia del cancro / Siddhartha Mukherjee
Category
Nature
Title
Dewey class
BNI subject
Physical description
Standard numbers
Date
Place of publication
Village
Tongue
Title Opera
Source
ID
Resources links
Images
Video
Audio
Comments