Follow us on
Search Search in the site

Sardinia region

8: Dalle guerre di religione alla tolleranza, alla liberta religiosa

Abstract

Il Concilio Vaticano secondo, promosso da papa Giovanni XXIII nel 1962, segna un punto di svolta nei rapporti tra le grandi religioni, in un momento in cui il ruolo della religione nella società moderna è profondamente mutato. Un teologo cattolico, Hans Küng, e uno protestante, Konrad Raiser, tratteggiano gli aspetti salienti della svolta conciliare. Il Cristianesimo si afferma in tempi diversi nelle varie regioni europee, fino a diventare, ai tempi delle Crociate, un protagonista della storia d'Europa. Dopo gli scismi e le guerre di religione, dopo il Concilio di Trento, il valore della tolleranza è rivendicato esplicitamente in ambito cristiano: questi temi sono analizzati da Iginio Rogger, Massimo Firpo, Franco Cardini, André Vauchez e Giulio Cipollone. La prospettiva europea, impensabile senza libertà religiosa, è presentata da Pietro Prini. ˆ8: ‰Dalle guerre di religione alla tolleranza, alla liberta religiosa / regia di Riccardo Tortora

Tag

Category

Nature

Title

8: Dalle guerre di religione alla tolleranza, alla liberta religiosa

Physical description

1 Videocassetta (VHS) : a colori, PAL

Date

[2000?]

Place of publication

[Roma]

Village

ITALIA

Tongue

ID

IT\ICCU\MIL\0592550
Biblioteca del Liceo Francesco De Sanctis
Biblioteca del Liceo classico De Castro

Comments

Write a comment

Send