Follow us on
Search Search in the site

Sardinia region

Robert Altman

Abstract

"M.A.S.H.": ventisette personaggi principali. "Nashville": ventiquattro personaggi principali (più l'invisibile e onnipresente candidato presidente Hal Philip Walker). Tre anni dopo, nel 1978, in "Un matrimonio", cinquanta. E ancora, venticinque in "I protagonisti", trenta in "America oggi", trentadue in "Prèt-à-porter", quaranta in "Gosford Park". E questi sono solo i film più "affollati" della straripante, generosa filmografia di Robert Altman: quasi quaranta film dal 1957 al 2006, una quantità incalcolabile di documentari e serie televisive fin dai primi anni Cinquanta, e regie teatrali, opere, tv movie. È stato probabilmente il più prolifico degli autori emersi dal cinema americano anni Settanta, e certamente il più innovativo: con il suo stile sinuoso, calcolatissimo e insieme assolutamente libero, Altman ha raccontato meglio di chiunque altro (e con più determinata continuità) l'America che si confrontava disillusa con il crollo dei propri valori, con il dopo-Vietnam, con la paranoia dei complotti e degli attentati, con la disgregazione degli ideali, con il vuoto spettacolo di se stessa. Ha rivisitato tutti i generi (fantascienza, western, mèlo, commedia, musical, noir, thriller), ha messo in scena il carrozzone della politica e della vita quotidiana, ha amato moltissimo i suoi personaggi, senza trasformarli mai in eroi. Il suo cinema è lucido, ironico, appassionato, anche quando, come in "America oggi", ispirato a Raymond Carver, danza letteralmente sull'abisso che inghiottirà la civiltà. Robert Altman / a cura di Emanuela Martini

Tag

Category

Nature

Title

Robert Altman

Physical description

327 p. : ill. ; 24 x 21 cm

Note

Pubbl. in occasione del 29° Torino Film Festival 2011.

Standard numbers

ISBN: 9788880336112

Date

2011

Place of publication

Milano

Village

ITALIA

Tongue

ID

IT\ICCU\LO1\1395531
Biblioteca Metropolitana di Cagliari Emilio Lussu
Biblioteca della Società umanitaria

Comments

Write a comment

Send