Follow us on
Search Search in the site

Sardinia region

Il risveglio della coscienza : balbettii metafisici

Aurigemma, Luigi

Abstract

Nell'assumere a oggetto dei suoi balbettii metafisici il tema classico della coscienza e del suo risveglio, Aurigemma muove dalla constatazione di un conflitto lacerante che attraversa l'intera vita di Jung e la sua straripante opera di psicologo e fenomenologo dell'esperienza religiosa e culturale: il conflitto, cioè, tra la sua vocazione kantiana di scienziato empirista che vuole mantenere l'indagine sulla struttura e il funzionamento della psiche entro i limiti della ragione, e l'urgere in lui di profonde e pressanti istanze speculative e spirituali in merito alla natura del sapere - del sapere in sé, senza oggetto -, e al senso della vita, e al destino di ognuno nella morte. La proposta di soluzione suggerita da Aurigemma radicalizza gli esiti impliciti nel secondo corno del dilemma e va coerentemente in direzione di un rigoroso ontologismo coscienziale: l'essere - la kantiana cosa in sé non è oggetto della coscienza ma è immanente in essa, e l'esistenza non è altro che una sua manifestazione: la vera realtà - la realtà assoluta, fondamento ontologico dell'esistente - è la coscienza, e il proprio dell'uomo è il rendersi conto, il comprendere, lo sperimentare la coscienza come divina fonte della vita. Di qui il potere di risveglio che per l'essere umano ha l'esperienza capitale dell'individuazione, il cui significato più intimo è appunto quello di un radicamento e approfondimento consapevole dell'individualità nella coscienza eterna. ˆIl ‰risveglio della coscienza : balbettii metafisici / Luigi Aurigemma

Tag

Category

Nature

Title

Il risveglio della coscienza : balbettii metafisici

BNI subject

Physical description

203 p. ; 18 cm.

Standard numbers

ISBN: 9788833919140

Date

2008

Place of publication

Torino

Village

ITALIA

Tongue

ID

IT\ICCU\LO1\1214330
Biblioteca comunale di Alghero

Comments

Write a comment

Send