Follow us on
Search Search in the site

Sardinia region

Il diciotto brumaio di Luigi Bonaparte

Marx, Karl <1818-1883>

Abstract

Il 18 brumaio anno VIII (il 9 novembre 1799 secondo il calendario gregoriano) con un colpo di stato Napoleone Bonaparte rovesciò il Direttorio e s'impadronì del potere in Francia. Tale evento, che costituì la premessa alla fondazione dell'Impero, è noto anche tout court come "Brumaio". Carlo Luigi Bonaparte, nipote di Napoleone I, fu Presidente della Seconda Repubblica francese (1848 - 1852) ed in seguito Imperatore (1852 - 1870) con il nome di Napoleone III, dando origine al Secondo Impero. Fu sarcasticamente chiamato Napoléon le petit (titolo di un pamphlet di Victor Hugo). Luigi Bonaparte il 2 dicembre 1852 mise fine alla seconda repubblica con un colpo di stato e assunse poteri dittatoriali: divenne imperatore esattamente un anno dopo. Sulla sua andata al potere, che ricordava caricaturalmente il coup d'état di suo zio, Marx ironizza fin dal titolo. Questo scritto ricostruisce minuziosamente gli avvenimenti che portarono ala svolta autoritaria, e proprio in questa forte attenzione ai dettagli - che al lettore odierno potrà sembrare eccessiva o addirittura poco rilevante - sta l'estremo interesse dell'analisi marxiana, tesa a indagare la complessità dei conflitti fra le varie componenti borghesi e aristocratiche; analogamente è di grande importanza la riflessione sul ruolo delle classi subalterne, e in particolare del sottoproletariato. ˆIl ‰diciotto brumaio di Luigi Bonaparte / Carlo Marx

Tag

Category

Nature

Title

Il diciotto brumaio di Luigi Bonaparte

BNI subject

Physical description

135 p. ; 21 cm

Date

stampa 1944

Place of publication

Roma

Village

ITALIA

Tongue

Title Opera

ˆDer ‰18. brumaire des Louis Bonaparte

ID

IT\ICCU\LIA\0028550
Biblioteca dell'Archivio di Stato di Cagliari
Biblioteca universitaria di Cagliari

Comments

Write a comment

Send