Follow us on
Search Search in the site

Sardinia region

L'equilibrio punteggiato

Gould, Stephen Jay

Abstract

Proposta all'inizio degli anni Settanta del XX secolo da Stephen Jay Gould e Niles Eldredge, la teoria dell'equilibrio punteggiato ha segnato una svolta decisiva negli studi sulla teoria di Darwin dell'evoluzione delle specie. Tra gli scienziati era in quegli anni predominante l'immagine del processo evolutivo come una progressione graduale e ininterrotta di caratteri, un meccanismo di lento e inesorabile avanzamento. Eppure la documentazione fossile, allora in rapida crescita, sembrava non confermare questa ipotesi; il dato oggettivo ricavabile dalle analisi sul campo disegnava un quadro differente, formato da lunghi periodi di stasi, che potevano durare dai 5 fino ai 10 milioni di anni, intervallati da improvvisi e rapidi eventi di speciazione, ovvero i processi biologici che portano alla formazione di nuove specie animali e vegetali. La nuova e rivoluzionaria sintesi di Gould ed Eldredge fu così in grado di spiegare la mancanza di reperti fossili che documentassero il passaggio tra una specie e l'altra, e di riavvicinare così la pratica della paleontologia alla teoria della filosofia della scienza. ˆL'‰equilibrio punteggiato / Stephen Jay Gould

Tag

Category

Nature

Title

L'equilibrio punteggiato

Edition

Ed. speciale per il mensile Le Scienze

Physical description

XLII, 414 p. ; 20 cm.

Date

2018

Place of publication

Torino

Village

ITALIA

Tongue

Title Opera

Punctuated equilibrium.

ID

IT\ICCU\CAG\2082114
Biblioteca comunale di Oristano

Comments

Write a comment

Send