Follow us on
Search Search in the site

Sardinia region

Apoftemmi di Plutarco, motti arguti piaceuoli, e sentenze notabili, cosi di principi come di filosofi. Tradotti in lingua toscana per M. Gio. Bernardo Gualandi ... con due tauole, l'vna de' nomi de gli autori, l'altra delle cose più notabili

Plutarchus

Category

Nature

Title

Apoftemmi di Plutarco, motti arguti piaceuoli, e sentenze notabili, cosi di principi come di filosofi. Tradotti in lingua toscana per M. Gio. Bernardo Gualandi ... con due tauole, l'vna de' nomi de gli autori, l'altra delle cose più notabili

Description

Apoftemmi di Plutarco, motti arguti piaceuoli, e sentenze notabili, cosi di principi come di filosofi. Tradotti in lingua toscana per M. Gio. Bernardo Gualandi ... con due tauole, l'vna de' nomi de gli autori, l'altra delle cose più notabili

Physical description

[28], 632 p. ; 4º

Note

Titolo originale: Apofthegmata Lakōnika; contiene la versione cancellans del primo fasc. (dedica)<br>Corsivo, romano; segnatura: *-2*⁴ 3*⁶ A-2Q⁸ 2R⁴; iniziali e fregi xilografici<br>Variante B: data sul frontespizio 1567 (CNCE 26529); contiene la versione cancellans del primo fasc. (dedica)<br>Variante C: data sul frontespizio 1566 (CNCE 26481); contiene la versione cancellans del primo fasc. (dedica)<br>Variante D: data sul frontespizio 1565; contiene la versione cancellandum del primo fasc. (dedica).

Standard numbers

Impronta: node 2502 mil befu (3) 1565 (R)
Impronta: node 2502 mil befu (3) 1567 (R)
Impronta: a,te 2502 mil befu (3) 1565 (R)
Impronta: node 2502 mil befu (3) 1566 (R)

Date

1565

Place of publication

In Vinegia

Village

ITALIA

Tongue

Title Opera

Moralia. Apophthegmata Laconica

ID

IT\ICCU\BVEE\006654
Biblioteca comunale di Alghero

Tag

Comments

Write a comment

Send