Follow us on
Search Search in the site

Sardinia region

Malattie polmonari e attività fisica

Ganzit, Gian Pasquale

Abstract

Giorgio Di Centa, asmatico, nel 2006 ha vinto la medaglia d'oro alle Olimpiadi invernali di Torino nella 50 km di sci di fondo. Jackie Joyner Kersee, 3 medaglie d'oro, quando gareggia nel salto in lungo porta una mascherina per proteggersi dai pollini che scatenano gli attacchi d'asma. Non solo l'asma non pregiudica l'attività fisica, ma anzi l'allenamento allo sforzo può essere molto utile nell'asmatico. E i benefici dell'attività fisica, se praticata con le dovute precauzioni e attenzioni, si estendono anche ai pazienti con BPCO o con fibrosi cistica, e persino a coloro che hanno sofferto di pneumotorace. Malattie polmonari e attività fisica illustra quali sono gli sport da evitare e quelli consigliati per i pazienti affetti dai più diffusi disturbi respiratori. È un libro per il medico che voglia impostare un adeguato programma di allenamento per il proprio assistito. Ma è anche un libro per tutti coloro che, soffrendo di una patologia respiratoria, desiderino scegliere, con l'aiuto del proprio medico, lo sport più adatto alle proprie esigenze e preferenze personali, senza esporsi a rischi. Malattie polmonari e attività fisica / Gian Pasquale Ganzit, Luca Stefanini

Tag

Category

Nature

Title

Malattie polmonari e attività fisica

Physical description

56 p. ; 17 cm

Standard numbers

ISBN: 9788889688120

Date

2007

Place of publication

Torino

Village

ITALIA

Tongue

ID

IT\ICCU\BVE\0465814
Biblioteca Metropolitana di Cagliari Emilio Lussu

Comments

Write a comment

Send