Bulgakov, Mihail Afanasʹevi
"Un miracolo che ognuno deve salutare con commozione". Così Eugenio Montale accoglieva nel 1967 il romanzo postumo che consacrava di colpo Bulgakov, fino ad allora sconosciuto, tra i grandi scrittori russi del Novecento, e forniva un quadro indimenticabile della Russia di Stalin. Nella Mosca degli anni '30 arriva Satana in persona e sotto le spoglie di un esperto di magia nera, accende una girandola di eventi tragicomici. Il maestro e Margherita / Michail Afanas' evič Bulgakov
Category
Nature
Title
Names
Edition
Physical description
Note
Standard numbers
Date
Place of publication
Village
Tongue
Title Opera
Source
ID
Resources links
Video
Comments