Follow us on
Search Search in the site

Sardinia region

[Absent title]

Antonio Tarquini Materiale Scientifico <notizie 1930>

Digital resources

You can consult information on digital resources in the viewer with the 'info' buttons and 'metadata image'. For more information, see our guide. Link to guide.

Category

Title

[Absent title]

Matter and technique

Description

Il modello è collocato su una base quadrata in legno, poggiante su quattro piedi angolari dello stesso materiale. Al centro della base è sistemato un cilindro verticale in legno, verniciato esternamente di nero, all'interno del quale si muove uno stantuffo, con testa in legno e asta in acciaio. Il cilindro è sezionato per mostrarne la struttura interna: sul lato sinistro del cilindro è applicata la camera di ingresso del vapore, in metallo, dalla quale si dipartono nella parete del cilindro tre condotti tubolari, comunicanti rispettivamente con la parte superiore del cilindro, con la parte inferiore e con una canna posta sul retro del cilindro, idealmente terminante nel condensatore. Il passaggio del vapore tra i diversi tubi è regolato dallo scorrimento verticale del cassetto di distribuzione o tiratoio, situato nella camera di ingresso del vapore. Il movimento dello stantuffo e del cassetto avviene per mezzo di una manovella, posizionata alla sommità di una colonna in ferro, verniciata di nero; la manovella, con impugnature in legno tornito, mette in rotazione un albero orizzontale in acciaio che, attraverso le aste di una leva, muove lo stantuffo; lo scorrimento del tiratoio avviene attraverso un eccentrico in ottone posizionato sull'albero dello stantuffo, al quale è collegato da una lunga asta in acciaio. Stato di conservazione: buono

Physical description

unità di misura: cm; altezza: 45.5; larghezza: 20; MISN=20.5

Rights holder

proprietà Ente pubblico territoriale; Museo Naturalistico del Territorio G. Pusceddu

ID

2000222070

Tag

Comments

Write a comment

Send