Description
Il dispositivo è fissato ad una base in metallo a sua volta posizionata su uno zoccolo in legno verniciato. È costituito sostanzialmente da una pressa idraulica e una pompa manuale. La pressa è costituita da un cilindro con pistone collegato, all'esterno della pressa, con un disco in ferro posto in orizzontale e che può scorrere in verticale. Sulla base, ai lati della pressa, sono fissate due grosse viti che portano, all'estremità superiore, una traversa sostenuta da due coppie di robusti dadi e controdadi avvitati. La traversa costituisce il sistema di fermo del campione che si intende schiacciare. Il cilindro della pressa è collegato, attraverso due valvole, a due tubicini in metallo che portano alla pompa manuale. Questa è costituita da uno stretto cilindro con stantuffo collegato ad una lunga leva di azionamento e un serbatoio del fluido di lavoro (probabilmente acqua). Stato di conservazione: mediocre
Physical description
unità di misura: cm; altezza: 23.5; larghezza: 34; MISN=24
Rights holder
proprietà Ente pubblico territoriale; Museo Naturalistico del Territorio G. Pusceddu
Comments