Follow us on
Search Search in the site

Sardinia region

Laconi, veduta

Wagner Max Leopold

Laconi, veduta

Category

Title

Laconi, veduta

Description

E' qui offerto uno scorcio interessante del paese di Laconi. Il punto della ripresa corrisponde alla prospettiva godibile sulla sommità del rilievo calcareo lungo le pendici del quale si distende l’abitato, a poca distanza dalla stazione ferroviaria e in corrispondenza del percorso dei binari, nel sito occupato dal magnifico parco che cinge l’altura ove ancora sopravvivono i resti del castello Aymerich. Il borgo, uno dei più importanti centri del Sarcidano, è attraversato da strade tortuose sulle quali si protendono case ad uno o due piani intonacate con un impasto di calce e sabbia. In primo piano svetta sull’intreccio viario la cupola e il campanile gotico-aragonese della chiesa parrocchiale intitolata a S. Ambrogio quindi, a seguito della sua canonizzazione, anche a S. Ignazio che qui ebbe i natali. Più a valle si distingue l’architettura del palazzo Aymerich: l’edificio in stile neoclassico fu progettato da Gaetano Cima nel 1846; la nuova dimora dei marchesi di Laconi era destinata a diventare l’abitazione civile più importante della Sardegna.

Note

Immagini di viaggio dalla Sardegna / Max Leopold Wagner, a cura di G. Paulis, traduzione di G. Masala - Nuoro: Ilisso, 2001

Place of publication

Nuoro

ID

200784

Digital resources

Comments

Write a comment

Send