Follow us on
Search Search in the site

Sardinia region

Teulada, furriadroxu

Wagner Max Leopold

Teulada, furriadroxu

Category

Title

Teulada, furriadroxu

Description

Il secondo piano dell’inquadratura raffigura l’esemplare edilizio caratteristico delle campagne del Sud-Ovest. Secondo la definizione offerta dal Wagner, il furriadroxu identifica l’insieme di «capanne di pastori ed ovile, di cui molti divennero col tempo piccole popolazioni e comuni, originariamente ripari dove si facevano entrare (si vurrìanta) gli animali». Generalmente esso consta di vani rettangolari in muratura, di solito non più di tre, giustapposti lateralmente e chiusi da un tetto a doppio spiovente. Alla struttura principale sono addossati ambienti di servizio destinati ad un uso diversificato funzionale al lavoro dei campi (deposito per gli attrezzi, pagliaio, stalle). Il ricovero dei bovini avviene al di sotto di tettoie ricoperte di paglia, erbe palustri o tegole e riservate anche alla custodia del carro. Lo spiazzo antistante appare spesso privo di recinzione. Qui è il pozzo e il forno (nello scatto, a sinistra), la cui volta a punta determina, in sezione, una forma ad arco ogivale. Il gruppo umano in primo piano attesta uso e foggia dell’abito tradizionale locale, di cui è nota la specificità  rispetto alle consuete tipologie vestimentarie della Sardegna meridionale, oltre che gli inequivocabili parallelismi con il territorio iberico evidenti fin dal cappello a falda larga che ben si accosta agli analoghi copricapi spagnoli.

ID

200364

Tag

More information

Dimensione file: 56066628 byte Formato: 4961x3765 pixel


Digital resources

Comments

Write a comment

Send