Description
Ad un treppiede in ghisa è fissata una colonna cava in ottone nella quale si inserisce il cono di sostegno della fenditura. La fenditura è ottenuta tra due piastre di argentana a orlo tagliente e rettilineo di cui una fissa e una scorrevole tra due guide parallele. Il movimento è comandato da una vite di passo 0,5mm con tamburo a frizione diviso in 50 parti uguali così che l’apertura della fenditura risulti in centesimi di millimetro. Una molla antagonista impedisce il gioco della vite nella madrevite. Le piastre della fenditura sono inserite in un diaframma circolare con due coni di sostegno posti a 90° tra loro e che permettono di posizionare la fenditura in posizione orizzontale o verticale. Stato di conservazione: buono
Physical description
unità di misura: cm; altezza: 55; diametro: 15
Comments