Follow us on
Search Search in the site

Sardinia region

necropoli

ambito neolitico-bronzo antico

Digital resources

You can consult information on digital resources in the viewer with the 'info' buttons and 'metadata image'. For more information, see our guide. Link to guide.

Category

Title

necropoli

Description

La necropoli è costituita da cinque sepolture, quattro tombe a circolo e una tomba a camera. Le tombe a circolo sono caratterizzate da ciste litiche - lastre infisse a coltello che delimitano un vano quadrangolare - racchiuse all'interno di cerchi concentrici formati da piccole lastre, che documentano l'originaria presenza di un tumulo. I circoli, con diametro variabile da m 3.50 a m 8.50, risultano tangenti fra loro ad eccezione del caso della Tomba 2 il cui perimetro esterno risulta parzialmente interrotto, nella parte occidentale della muratura, da quello della Tomba 4. I perimetri esterni dei circoli individuano uno spazio centrale in cui sono stati collocati una picola cista litica (lungh. m 0,32; largh. m 0,50) e due menhir aniconici - a sezione triangolare e angoli smussati (menhir 1: alt. m 1.45; menhir 2: alt. m 0.94) - uno dei quali è inserito nel circolo perimetrale della Tomba 4. Nella porzione meridionale della necropoli, in prossimità dei circoli 2 e 4, sono state collocate due piccole cassette litiche quadrangolari (lungh. m 0.48; largh. m 0.63/ lungh. m 0.41; largh. m 0.41), dove venivano probabilmente poste offerte per i defunti. È inoltre presente una quinta tomba, con orientamento est-ovest, che si configura come un sepolcro a camera con lati lunghi costituiti da tre lastre verticali e il lato di fondo chiuso da un blocco poligonale. L’ingresso, a differenza delle altre sepolture, è lasciato libero dal tumulo; la camera presenta pianta quadrangolare (lungh. m 2.10; largh. m 0.80; prof. m 0.60) ed è stata realizzata al di sotto del piano di calpestio. In corrispondenza di questa sepoltura, all’esterno del tumulo, il quale risulta solo parzialmente individuabile, e al centro di una porzione di terreno rettangolare delimitata da lastrine infisse nel terreno, è stato collocato un piccolo menhir con sezione quadrangolare (alt. m 0.77). Il menhir 3, del quale non si conosce la posizione originaria, è attualmente posto a sud della Tomba 2 e presenta sezione quadrangolare (alt. m 0.98). Stato di conservazione: mediocre

Physical description

unità di misura: mq

Date

4400 BC cal; 1900 BC cal

Rights holder

proprietà Ente pubblico territoriale

Rights

Provvedimento di tutela: dm (l. 1089/1939); estremi: 1964/12/29

ID

2000053484

Tag

Comments

Write a comment

Send