Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Castello di las plassas (castello, medievale, di frontiera)

Categoria

Genere

Titolo

Castello di las plassas (castello, medievale, di frontiera)

Soggetto Geografico

Descrizione

Del Castello medioevale di Las Plassas rimangono oggi solamente i ruderi delle murature perimetrali. Dall'andamento di queste murature, che tra l’altro non possiedono più nemmeno il loro completo sviluppo in altezza, è possibile ricostruire lo schema planimetrico del Castello, il quale si sviluppa secondo un andamento poligonale irregolare non chiuso generato da una spezzata avvolgente che si chiude su sé stessa. Nel punto di convergenza dove i due segmenti posti alle due estremità della spezzata si avvicinano, viene a determinarsi la struttura di ingresso al castello. In questo punto infatti viene ricavato un passaggio obbligato fiancheggiato sui due lati longitudinali dalle alte murature di fortificazione della sommità delle quali, in origine, era possibile controllare l'unico punto di accesso alla fortificazione. All'interno di questa perimetrazione muraria il volume risulta interamente svuotato e privo di strutture orizzontali. Sul paramento interno delle murature sono però visibili i punti di innesto di probabili travi lignee che denunciano la originaria presenza di un solaio ligneo che divideva l'altezza interna del volume in due parti. Questa ipotesi è tra l'altro avvalorata dai resti, al livello del piano terra di alcuni gradini che costituivano la partenza di una rampa di scale che portava al livello superiore

Descrizione Fisica

strutture verticali: parete (in muratura a sacco, pietra da taglio)

Data

carattere generale (XIII - XIII)

Lingua

Diritti

Proprietà ente pubblico territoriale

ID

20 00029339

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia