Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Chiesa di santa maria maddalena (chiesa)

Categoria

Genere

Titolo

Chiesa di santa maria maddalena (chiesa)

Soggetto Geografico

Descrizione

La struttura della Chiesa è impostata su uno schema a croce latina ottenuto attraverso l'incrocio del corpo dell'unica navata e dell'abside quadrata con il corpo del transetto nel punto di incrocio fra la navata ed il transetto è impostato il tamburo della cupola ottagonale che si raccorda agli angoli per mezzo di quattro pennacchi sferici. L'intero corpo della Chiesa è coperto da volte a botte semicircolari le cui linee di imposta sono evidenziate lungo tutto il perimetro interno da una cornice modanata continua che si svolge senza soluzione di continuità sottolineando la forma cruciforme dell'edificio sulle uniformi superfici intonacate dello spazio interno. L'unica navata è divisa in due campate da un’area a tutto sesto che irrigidisce la struttura della volta a botte. L'abside quadrato si allinea perfettamente con il corpo della navata e si evidenzia come zona presbiteriale per la sua pavimentazione rialzata rispetto al piano di calpestio della navata e del transetto. All'angolo fra l'abside ed il braccio destro del transetto è posto il corpo quadrangolare della sagrestia che comunica, con due aperture distinte, con la zona presbiteriale e con il braccio destro del transetto. Il prospetto della Chiesa è concluso superiormente da una cornice di coronamento che segue la linea curva dell'estradosso della volta e dei suoi raccordi con le murature di perimetro. Sopra il portale centrale riquadrata da una cornice modanata si apre una finestra ad arco incorniciata anch'essa da modanature simili a quelle del portale d'ingresso

Descrizione Fisica

strutture verticali: parete (in muratura pietra da taglio; pietrame; malta); strutture di orizzontamento: volta; cupola (a botte; ottagonale), intero bene; presbiterio; coperture: a volta; a tetto (a botte; a falde ), navata; transetto; pavimenti: in pietra; elementi decorativi: cornice; volute; cornice; nicchia; peducci; stucchi, esterna; esterna; interna; interna; interna; interna

Data

carattere generale (XVII prima metà - XVII prima metà)

Lingua

Diritti

Proprietà ente religioso cattolico

ID

20 00029335

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia