Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Cera anatomica, lingua bovina

Susini Clemente (ceroplasta)

Categoria

Titolo

Cera anatomica, lingua bovina

Soggetto Geografico

Materia e Tecnica

Descrizione

Tavola XVI. Organo del gusto. La vetrina contiene un preparato di lingua bovina bollita, (che è riprodotta rimpicciolita) in cui sono preparati, in corrispondenza della metà destra del dorso, gli strati dell’epitelio della mucosa, quali si possono ottenere con l’artificio anatomico descritto dal Malpighi nel De Lingua, consistente nella cottura e nel successivo slaminamento. Tolto infatti lo strato corneo, è messo allo scoperto lo strato pigmentato (nero), che a sua volta è poi asportato in avanti per porre in evidenza lo strato reticolare (bianco); quest’ultimo infine è tolto presso la punta della lingua per mostrare la tonaca propria.

Descrizione Fisica

cm

Data

inizio sec. XIX; 1803 - 1805

Lingua

Diritti

Proprietà ente pubblico non territoriale

ID

20 00219465 CA I

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia