Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Alghero, Ponte romano

Alghero, Ponte romano

Alghero, Ponte romano

Il ponte, situato tra Fertilia e Alghero, per millenni ha consentito l'attraversamento del tratto di confluenza tra lo stagno di Calich e il mare.
Infrastruttura della strada romana occidentale ''a Tibula Sulcis'', collegava i centri di Nure e Carbia e più in generale i centri della Nurra con quelli del Bosano.
Subì radicali restauri durante il medioevo, ma permangono le basi delle pile di età romana.
Si sviluppava in origine su 24 arcate, 10 delle quali, ossia quasi tutta la metà S del ponte, furono distrutte negli anni '30 del Novecento durante i lavori di bonifica dello stagno.

Storia degli scavi
Il ponte non è stato oggetto di scavo archeologico.

Bibliografia
F. Manconi, Villa romana di Sant'Imbenia, Sassari, BetaGamma, 1999, p. 10.

Come arrivare
Dalla SS 131 in prossimità di Sassari, si imbocca la strada per Alghero fino all'innesto con la SS 127 bis. Si prosegue fino all'ingresso della città e poi in direzione di Fertilia-Porto Conte. Il ponte romano è raggiungibile dallo stagno Calich.

Tipologia Contenuti: Monumento archeologico
Archeologia

Fruibilità: sito non gestito

Provincia: Sassari

Comune: Alghero

Macro Area Territoriale: Nord Sardegna

CAP: 07041

Indirizzo: stagno del Calich - località Fertilia

Aggiornamento

4/3/2024 - 12:36

Dove si trova

Commenti

Scrivi un commento

Invia