Titolo
Teti, Museo Archeologico, sala interna
Descrizione
Il Museo Archeologico di Teti ospita reperti provenienti da tutto il territorio della Comunità Montana del comprensorio Barbagia-Mandrolisai. Di grande interesse risultano le copie dei bronzetti (gli originali si trovano nel Museo Archeologico di Cagliari) provenienti dal sito di Abini, nel territorio di Teti.
Originali sono invece i pugnaletti, le spade e i monili esposti, rinvenuti nel medesimo sito. Il museo presenta anche una notevole varietà di reperti ceramici, molti dei quali rinvenuti nel villaggio di S'Urbale (Teti), utensili e altri reperti provenienti dal circondario, che occupano un arco cronologico che va dalla preistoria al Medioevo.
Sempre a S'Urbale si trova l'abitazione di epoca nuragica utilizzata come modello per la capanna ricostruita all'interno del museo.
Notevole la statuetta femminile rinvenuta recentemente in località Atzadalai che viene definita Venere dormiente.
Commenti