Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Teti, Museo Archeologico, pintadera

Risorse Digitali

Puoi consultare le informazioni sulle risorse digitali nel viewer con i pulsanti 'Info' e 'Metadati immagine'. Per ulteriori informazioni consulta la nostra guida. Link alla guida.

Categoria

Titolo

Teti, Museo Archeologico, pintadera

Descrizione

Il Museo Archeologico di Teti ospita reperti provenienti da tutto il territorio della Comunità Montana del comprensorio Barbagia-Mandrolisai. Di grande interesse risultano le copie dei bronzetti (gli originali si trovano nel Museo Archeologico di Cagliari) provenienti dal sito di Abini, nel territorio di Teti. Originali sono invece i pugnaletti, le spade e i monili esposti, rinvenuti nel medesimo sito. Il museo presenta anche una notevole varietà di reperti ceramici, molti dei quali rinvenuti nel villaggio di S'Urbale (Teti), utensili e altri reperti provenienti dal circondario, che occupano un arco cronologico che va dalla preistoria al Medioevo. Tra i reperti di maggiore interesse vi è la famosa pintadera nuragica in terracotta: si tratta di uno stampo utilizzato per decorare i pani prima della cottura.

Data di Realizzazione

2009/04/21

ID

IDV_CFD_0001_0673

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia