Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Homepage

    Ricerca Avanzata

    Esplora il patrimonio culturale della Sardegna

    Ricerche scelte per te

    Luogo della cultura

    Loceri, Museo "Sa domu de s'olia"

    È realizzato all'interno di un vecchio frantoio ristrutturato risalente ai primi anni del Novecento, che sorge nelle vicinanze della chiesa parrocchiale, nel cuore di Loceri. All'interno del Museo sono ricostru...

    Leggi tutto Leggi tutto
    Loceri, Museo "Sa domu de s'olia", frantoio
    Berchidda, Museo del Vino - Enoteca Regionale della Sardegna
    Luogo della cultura
    Berchidda, Museo del Vino - Enoteca Regionale della Sardegna
    Il museo è nella parte più alta del paese, in un moderno edificio con una terrazza panoramica dalla quale si possono ammirare i vigneti della zona. Berchidda è rinomata per le sue tradizioni vinic...
    Leggi tutto Leggi tutto
    Alghero, Museo Sella e Mosca
    Luogo della cultura
    Alghero, Museo Sella e Mosca
    È allestito all'interno delle tenute vinicole "Sella e Mosca", in località i Piani di Sotgiu vicino ad Alghero. Il museo costituisce l'ultima tappa di un più ampio itinerario che si svolge nel com...
    Leggi tutto Leggi tutto
    Dolianova, Museo della tradizione olearia "Sa mola de su notariu"
    Luogo della cultura
    Dolianova, Museo della tradizione olearia "Sa mola de su notariu"
    Ha sede nella villa tardo-seicentesca della famiglia Boyl, che vi realizzò un frantoio. Ai primi del '900 il notaio Francesco Locci acquistò l'edificio, intraprendendo la produzione dell'olio in proprio...
    Leggi tutto Leggi tutto
    Mandas, Museo Etnografico Is Lollas de is Aiaius, prospetto nord-ovest
    Luogo della cultura
    Mandas, Museo Etnografico "Is Lollas de Is Aiaius"
    Dalla via Sant’Antonio Abate n°7, nel cuore del ben conservato centro storico di Mandas, si accede (attraverso "su portali") a un'ampia corte interna ("sa pratza"), che dal 1200 custodisce la piccola chieset...
    Leggi tutto Leggi tutto
    Uno sguardo alla cultura

    I pani

    Scandire il tempo dell'anno e della vita

    Uno sguardo ai luoghi

    Luoghi della Cultura

    Musei - Biblioteche - Monumenti

    bookmark

    Scarica l'APP
    Andalas de Cultura

    Informazioni su servizi, biglietti, orari e accessibilità di circa 400 musei, monumenti, aree archeologiche, archivi e siti di archeologia industriale della Sardegna. Segui i percorsi suggeriti e scopri attraverso la realtà aumentata (AR+) la ricchezza culturale del territorio.

    Leggi di più
    Immagine App AR

    Parole della lingua sarda

    Beranu

    Cerca altre parole sul vocabolario online

    Beranu Primavera

    audio

    /bɛˈranu/
    Sostantivo femminile

    Una de is bator istagiones, sa chi cumentzat su bintunu de martzu e acabbat su binti de làmpadas (in s'emisfèriu nord), tentu semper a cunsideru comente su mègius tempus de s'annu; in cobertantza: gioventude.

    Una delle quattro stagioni, che comincia il ventuno di Marzo e finisce il 20 di Giugno (nell'emisfero nord), pensato sempre come il miglior tempo dell'anno; in gioventù.

    Notizie

    Sardegna Cultura informa

    La Regione alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia
    News
    La Regione alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia
    La Regione Sardegna ha partecipato alla 82ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia con diverse attività e presentazioni dedicate al cinema e ai protagonisti dell’industria audi...
    Leggi tutto Leggi tutto
    Samugheo, MURATS (Museo Unico Regionale dell’Arte Tessile della Sardegna), sala espositiva con telaio - Foto da Sardegna DigitalLibrary
    News
    Riconoscimento regionale dei musei e delle raccolte museali - Aggiornamento dell'albo dei musei riconosciuti. Annualità 2025
    La Direzione generale dei Beni culturali ha concluso la procedura di riconoscimento regionale dei musei e delle raccolte museali della Sardegna per l'annualità 2025, Il procedimento, operato sulla piattaforma d...
    Leggi tutto Leggi tutto
    Evento

    11 Lug 2025 - 12 Lug 2025

    A Siligo "Sonos Padronos - Incontro di Musiche Libere"
    A Siligo (SS), la terza edizione di “Sonos Padronos Musiche Libere”, due serate all'insegna della musica che vedrà protagonisti gli artisti Arrogalla, Kassa Overall...
    Leggi tutto Leggi tutto
    Parchi e giardini storici - Bolotana, Parco di Villa Piercy - Foto di Pietro Paolo Pinna, da Risorse digitali Sardegna, Identita Visuale
    News
    Catalogazione di parchi e giardini storici
    Al via il progetto di catalogazione scientifica di 70 parchi e giardini storici della Sardegna, realizzato dalla Regione Sardegna nell’ambito dell’intervento PNRR M1C3|2.3 promosso dal Ministero della Cult...
    Leggi tutto Leggi tutto
    bookmark

    Gioca con Noi

    Scopri i periodi storici della Sardegna! Scegli il tuo percorso e rispondi alle domande proposte in ogni tappa: riceverai un premio per ogni risposta corretta e diventerai un vero esploratore. Gioca con noi!

    Andy è il tuo compagno di viaggio!

    ---------

    Per bambini con età minore di 10 anni

    Vai al gioco Vai al link