Suivez-nous sur
Recherche Rechercher sur le site

Sardaigne

Conchiglia battesimale

Pautriero Giovacchino

Catégorie

Titre

Conchiglia battesimale

Sujet géographique

Description

Questa conchiglia battesimale si differenzia dall'altra presente fra le suppellettili parrocchiali perché dotata, abbastanza inusualmente, di una lunga impugnatura (spezzatasi a metà è stata poi malamente saldata), che si congiunge al contenitore per l'acqua benedetta tramite un piccolo tralcio di fiori nascente da tre fogliette; l'impugnatura termina con un piccolo elemento triangolare convesso. La conchiglia è una sottile lamina d'argento sbalzato dalla bella foggia a valva lievemente concava, e alterna una superficie liscia a una sottilmente innervata e puntinata; all'attacco con l'impugnatura si arricchisce di due eleganti volute convesse. Al centro è stato praticato un piccolo foro. Sul verso è apposto il punzone dell'argentiere.

Description physique

larghezza: 11; lunghezza: 25

Date

primo quarto sec. XIX; 1800 post - 1824 ante

Langue

Droits

Proprietà ente religioso cattolico

Source

ID

20 00147530

Étiqueter

commentaires

Écrire un commentaire

Envoyer