Description
La scultura, in legno intagliato e policromato, proviene dalla distrutta chiesa della Maddalena, che sorgeva lungo il Corso Vittorio Emanuele. Attualmente, all'interno della chiesa, è collocata nella terza cappella a destra, dedicata a San Gaetano da Thiene. La notevole ridipintura eseguita ai primi dell'Ottocento non permette di stabilire un'esatta cronologia ma alcuni elementi, come il modo di trattare le ciocche dei capelli, farebbero pensare anche ad una possibile esecuzione ante XVIII secolo. . La santa si erge sopra una coltre di nuvole. Il volto è in atto contemplativo nei confronti della croce che reca tra le mani (questa non è coeva alla realizzazione della statua). Indossa una veste color blu, con motivi decorativi a fiorellini quadripetali dorati, sopra la quale vi è un giallo mantello, anch’esso decorato, con semplici motivi a racemi imitanti l'estofado de oro
Date
seconda metà XVIII; 1750 - 1799
PDF de liaison de carte complète
commentaires