Suivez-nous sur
Recherche Rechercher sur le site

Sardaigne

Chiesa di santa marina (chiesa)

Catégorie

Taper

Titre

Chiesa di santa marina (chiesa)

Sujet géographique

Description

L’impianto originario ad aula rettangolare facilmente leggibile per il forse eccessivo contrasto volumetrico è più generalmente compositivo delle parti aggiunte, quali i falsi bracci di quello che dovrebbe essere il transetto di una pianta a croce latina e l'estemporaneo nartece esorbitante rispetto alle dimensioni della facciata originaria. Alla chiesa si accede per un ripido sentiero maldestramente “trasformato” in prospettiva alberata, sentiero che per accedere al piano della Chiesa, decisamente rilevato, rispetto al1'intorno, produce una stretta curva seguendo la quale le mutate visuali in direzione della Chiesa dovrebbero accrescere, valorizzandoli i rapporti volumetrici e le prospettive della Chiesa. In realtà dalla triste e imprevidente collocazione di quattro ·pini certamente destinati crescendo a sconvolgere la non del tutto disprezzabile pavimentazione in ciottoli del nartece con il loro apparato radicale, alla assurda sopraelevazione della parte terminale dell'aula per permettere una maggiore illuminazione naturale dell'interno, l'intero insieme è un vero e proprio campionario di manomissioni, eufemisticamente chiamati restauri, di quello che dovrebbe- essere un bene culturale da tutelare e conservare

Description physique

strutture verticali: a blocchi pietra da taglio; arenaria; pietrame; cemento armato; strutture di orizzontamento: solaio; solaio (c.a.p.), croce latina; nartece; coperture: a tetto; pavimenti: piastrelle; in marmo; elementi decorativi: cornice; capitello; modanature; cornice; semicolonne, esterna; esterna; interna; interna; interna; isrizioni, lapidi, stemmi: iscrizione

Date

carattere generale (XV - XVI)

Langue

Droits

Proprietà ente religioso cattolico

Source

ID

20 00029878

Étiqueter

commentaires

Écrire un commentaire

Envoyer