Suivez-nous sur
Recherche Rechercher sur le site

Sardaigne

Chiesa campestre di santa maria di bangio (chiesa, campestre)

Catégorie

Taper

Titre

Chiesa campestre di santa maria di bangio (chiesa, campestre)

Sujet géographique

Description

L’edificio si articola su pianta ad unica navata absidata, di modeste dimensioni (lunghezza m. 12,83 per larghezza max. m.6,42), orientata a N/E. La facciata principale, obliterata per metà circa della sua altezza da un corpo aggiunto posteriormente, presenta un terso paramento in conci perfettamente tagliati, in pietra trachitica con diverse gradazioni cromatiche e con inserti in basalto; inquadrata da due robusti salienti angolari coronati da cornicette a motivi geometrici, è sormontata da un modesto campanile a vela inserito in rottura del colmo del tetto. Alla base del frontone corre orizzontalmente una frangiatura di archetti pensili a pieno centro, sorretti da mensole sagomate. Il portale è sormontato da una lunetta; sugli stipiti si intuiscono le mensole di appoggio dell'architrave, ormai consunte e ricoperte da intonaco. Sulla facciata posteriore è presente l’abside con copertura a calotta appena accennata. Lo spazio interno è scandito da due archi-diaframma, a sesto acuto, poggiati su semipilastri. La zona presbiteriale è rialzata di tre gradini e presenta un bel altarino legno su mensa in pietra (?) intonacata. L’arco absidale, tamponato, è stato recentemente rimesso in luce, così come è stato interamente recuperato il bel portale laterale, di norma schiettamente pisana, di perfetta simmetria costruttiva, con mensole recanti tracce di figurazioni antropomorfe. Tracce consistenti di un'altra porta, ora tamponata ed intersecata dall'imposta di uno degli archi, sono visibili sulla parete sx. Le coperture sono in tavolato ligneo con manto di coppi sovrastante. Di scarso interesse sono le superfetazioni consistenti in svariati locali addossati sui lati maggiori dell’edificio ad uso della Confraternita che celebra la ricorrenza annuale

Description physique

strutture verticali: parete (a blocchi trachite); coperture: a cupola (), abside; elementi decorativi: archetti pensili; mensola, esterna; esterna

Date

intero bene (XIII seconda metà - XIII seconda metà)

Langue

Droits

Proprietà ente religioso cattolico

Source

ID

20 00074250

Étiqueter

commentaires

Écrire un commentaire

Envoyer