Titre
Fossile (resti fogliari annularia, esemplare)
Description
Plantae, Pteridophyta, Equisetopsida, Equisetales, Calamitaceae, Annularia, spinulosa .L'esemplare è preservato in una roccia pelitica, di colore grigio scuro, ed è costituito da tre verticilli fogliari inseriti su un stelo molto sottile di circa 1 mm di larghezza. Dei tre verticilli soltanto quello centrale si presenta quasi perfettamente integro e costituito da: una spirale di circa 20 microfilli separati e fusi alla base in un collare molto stretto; foglie a differente lunghezza che nell'insieme conferiscono al verticillo una forma ovale. I singoli microfilli hanno forma lineare sublanceolata e si presentano con base ristretta e apice acuto o variamente smussato.. località di raccolta - dati aggiornati: Europa, Italia, Sardegna (Carbonia-Iglesias), Bacino di San Giorgio
Description physique
cm, larghezza: 5.3; lunghezza: 8.8; spessore: 1.3; peso: 55g; ingombro: 22.5
Date
Paleozoico, Carbonifero, Pennsylvaniano, Moscoviano
Droits
Proprietà ente pubblico non territoriale
PDF de liaison de carte complète
commentaires