Suivez-nous sur
Recherche Rechercher sur le site

Sardaigne

Fossile (invertebrato, esemplare)

Catégorie

Taper

Taper

Titre

Fossile (invertebrato, esemplare)

Sujet

Sujet géographique

Description

Animalia, Mollusca, Bivalvia, Pectinoida, Pectinidae, Pecten, Pecten benedictus .Il bene è costituito da due valve sinistre appartenenti ad esemplari di dimensioni diverse. Entrambe le valve sono subequilaterali e hanno orecchiette subuguali. Il campione meglio conservato riporta il numero 3 a matita in corrispondenza dell'umbone. Sulla superficie esterna si nota la presenza di strie concentriche di accrescimento, si contano 11 coste principali e nei margini laterali si osserva la presenza di sottilissime coste secondarie. Coste e strie sono ben visibili anche sulle orecchiette. Internamente è visibile l'impronta dell'unico muscolo adduttore (monomiario) e la cerniera costituita da crura cardinali: denti lamellari in numero da uno a tre che s'irradiano simmetricamente dall'apice del resilifer, di forma triangolare, e decorrono subparallelamente al margine inferiore delle orecchiette. Il secondo campione è incompleto in quanto manca buona parte della porzione posteriore della valva la quale si presenta adesa, con la superficie interna, alla matrice (calcarenite grigia-beige). Si osservano le strie di accrescimento concentriche ed un'ornamentazione costituita da 9 coste radiali ben visibili e 3, per lato, più sottili. Entrambi i campioni sono di un beige chiaro, anche se il secondo tende maggiormente al marrone. Misure della valva completa: 5,95x5,1 cm. località di raccolta - dati storici: Europa, Italia, Sardegna (OR), Monte Palla

Description physique

cm; cm, altezza: 5,1; 6,7; lunghezza: 6; 5,9; spessore: 2,8; peso: 11 g; 106 g; validità: ca; ca

Date

Cenozoico, Neogene, Miocene

Langue

Droits

Proprietà ente pubblico non territoriale

Source

ID

20 00191153

Étiqueter

commentaires

Écrire un commentaire

Envoyer