Suivez-nous sur
Recherche Rechercher sur le site

Sardaigne

Bilancia, di mohr

CIVILTA' PUNICO-ROMANA

Catégorie

Taper

Titre

Bilancia, di mohr

Sujet géographique

Matière et technique

Description

La bilancia di Mohr è una versione della bilancia idrostatica, questa differisce dalle ordinarie bilance a due bracci semplicemente per il fatto che ciascun piatto è munito, sotto nel centro, di un uncino e che il giogo può essere sollevato e abbassato per mezzo di una cremagliera. Due arresti, uno da una parte e uno dall'altra, limitano l'ampiezza delle oscillazioni del giogo. La bilancia di Mohr conservata nel Museo differisce dalle usuali bilance idrostatiche perché non ha piatti e gli uncini, per sospendere da un lato i due cilindri e dall'altro i contrappesi che li equilibrano, sono posti all'estremità del giogo. L'asta di sospensione del giogo è fissata ad una cassetta di legno verniciato munita di un ampio cassetto per gli accessori. La sospensione del giogo, che è lungo 24 centimetri, scorre per circa 18 centimetri nella parte più alta dell'asta, sostenuta da un cordoncino che si avvolge su un cilindretto di ottone comandato da una manopola con esso coassiale e solidale. L'ampiezza delle oscillazioni è limitata da una laminetta di ottone a U, fissata all'asta di sospensione, al cui interno oscilla l'ago.

Description physique

cm; cm, altezza: 48.5; 10; larghezza: 35; profondità: 18; varie: asta; cassetta

Date

ultimo quarto sec. XIX; 1892 ante - -

Langue

Droits

Proprietà ente pubblico non territoriale

Source

ID

20 00219208

Étiqueter

commentaires

Écrire un commentaire

Envoyer