Suivez-nous sur
Recherche Rechercher sur le site

Sardaigne

Sassari, Palazzo di Città, atrio del teatro

Ressources numériques

Vous pouvez consulter des informations sur les ressources numériques dans le spectateur avec les boutons «Info» et «Image de métadonnées». Pour plus d'informations, consultez notre guide. Lien vers le guide.

Catégorie

Titre

Sassari, Palazzo di Città, atrio del teatro

Description

Il palazzo di città venne edificato nell'area precedentemente occupata dall'antica Casa Comunale del XIII secolo. I lavori ebbero inizio nel 1826 su progetto dell'architetto piemontese Giuseppe Cominotti. Così come nella precedente costruzione di epoca medievale l'edificio aveva funzione amministrativa e rappresentativa come palazzo civico e ospitava anche il teatro. La predominanza della struttura del teatro e i condizionamenti del contesto edilizio circostante portarono al trasferimento della sede della Casa Comunale prima nel Palazzo d'Usini (1879), poi in quella attuale di Palazzo Ducale (1900). La facciata principale prospiciente il corso Vittorio Emanuele II, realizzata secondo canoni neoclassici-puristi, è suddivisa da quattro lesene di ordine ionico gigante e conclude con un frontone triangolare timpanato. L'interno del teatro, con planimetria a ferro di cavallo, presentava in origine strutture lignee e decorazioni che vennero demolite nel 1947 a causa del cattivo stato di conservazione. Nell'accesso all'atrio sono collocate due erme dedicate a Vittorio Alfieri e Carlo Goldoni opera dello scultore Francesco Orsolino.

Date de réalisation

2009/01/08

ID

IDV_CFD_0001_0608

Étiqueter

commentaires

Écrire un commentaire

Envoyer