Suivez-nous sur
Recherche Rechercher sur le site

Sardaigne

Cabras, Tharros, Castellum acquae

Ressources numériques

Vous pouvez consulter des informations sur les ressources numériques dans le spectateur avec les boutons «Info» et «Image de métadonnées». Pour plus d'informations, consultez notre guide. Lien vers le guide.

Catégorie

Titre

Cabras, Tharros, Castellum acquae

Description

L'antica città di Tharros è situata nella penisola del Sinis, un sottile lembo di terra che delimita a nord il golfo di Oristano. Il sito era stato abitato dai nuragici prima della fondazione fenicia avvenuta alla fine dell'VIII secolo a.C. Nella seconda metà del VI secolo a.C. l'espansione punica in Sardegna e nel Mediterraneo interessò anche Tharros che modificò in questa fase il proprio volto urbano. L'aspetto di Tharros oggi ci mostra prevalentemente il suo volto di età romana imperiale ma sono diverse le tracce delle civiltà che hanno abitato il luogo prima dei romani. Una delle infrastrutture cittadine di maggior utilità era il castellum acquae databile al II-III secolo d.C. Tale struttura aveva lo scopo di convogliare le acque al punto di arrivo dell'acquedotto per poi ridistribuirle verso le strutture della città. L'edificio a pianta rettangolare presenta otto pilastri che un tempo dovevano sorreggere una volta di cui rimangono solo alcuni resti.

Date de réalisation

2009/09/29

ID

IDV_CFD_0001_0139

Étiqueter

commentaires

Écrire un commentaire

Envoyer