Suivez-nous sur
Recherche Rechercher sur le site

Sardaigne

Cabras, ipogeo di San Salvatore, raffigurazioni parietali

Ressources numériques

Vous pouvez consulter des informations sur les ressources numériques dans le spectateur avec les boutons «Info» et «Image de métadonnées». Pour plus d'informations, consultez notre guide. Lien vers le guide.

Catégorie

Titre

Cabras, ipogeo di San Salvatore, raffigurazioni parietali

Description

La chiesa di San Salvatore fu edificata nel XIII secolo sopra un santuario nuragico riutilizzato in varie epoche. L'edificio, orientato in direzione nord-est/sud-ovest, presenta pianta rettangolare suddivisa in due navate. La navata destra risulta più corta per la presenza di una piccola sacrestia a cui si accede dal presbiterio, realizzato in fondo alla navata sinistra in posizione rialzata. Dal pavimento della navata sinistra si apre la scalinata che conduce all'ipogeo in cui sono presenti un pozzo nuragico e uno romano. Lungo le pareti dell'ipogeo sono presenti diverse raffigurazioni di Ercole, Afrodite, Pegaso e ninfe che testimoniano la frequentazione del sito in epoca tardoromana (IV secolo d.C.). Sono invece attribuibili al culto cristiano le raffigurazioni di Daniele nella fossa dei leoni; e alcuni simboli utilizzati dai primi cristiani come il pavone e il pesce.

Date de réalisation

2009/09/30

ID

IDV_CFD_0001_0146

Étiqueter

commentaires

Écrire un commentaire

Envoyer