Suivez-nous sur
Recherche Rechercher sur le site

Sardaigne

Ulassai, lavatoio, “La fontana che suona

Ressources numériques

Vous pouvez consulter des informations sur les ressources numériques dans le spectateur avec les boutons «Info» et «Image de métadonnées». Pour plus d'informations, consultez notre guide. Lien vers le guide.

Catégorie

Titre

Ulassai, lavatoio, “La fontana che suona

Description

L'antico lavatoio di Ulassai si trova all'interno del paese. Edificato tra il 1903 e il 1905 su progetto di Ernesto Ravot, oggi è divenuto il luogo d'incontro delle opere di quattro artisti. All'esterno, sui lati corti, sono state realizzate due fontane da Luigi Veronesi e Guido Strazza. L'interno invece è impreziosito dal contributo di Maria Lai e Costantino Nivola che ha qui realizzato la sua ultima opera. Proprio a seguito dell'intervento dello scultore oranese l'edificio prende il nome di “La fontana che suona”. L'opera è costituita da due file digradanti di coppi di rame, che amplificano il suono dell'acqua che vi scorre, conducendola verso un unico punto e poi nelle vasche sottostanti (facenti parte delle originarie strutture dell'antico lavatoio). Sul soffitto, sopra la realizzazione del Nivola, si snodano le i telai e le trame di Maria Lai.

Date de réalisation

2009/02/16

ID

IDV_CFD_0001_0706

Étiqueter

commentaires

Écrire un commentaire

Envoyer