Description
Il manufatto è ottenuto su scheggia piatta di selce di colore nerastro a grana fine. Il tallone è liscio e il bulbo diffuso. La faccia dorsale conserva tracce di 9 negativi di precedenti distacchi con direzione generica. Il supporto è stato ritoccato tramite un ritocco semplice profondo diretto con andamento concavo sul margine destro. Sul margine trasversale distale è presente un ritocco complementare semplice marginale diretto con andamento rettilineo. Il ritocco che determina il tipo primario è realizzato mediante distacchi unici mai ripresi. Il Tallone e i negativi indicano un metodo di scheggiatura S.S.D.A. (Système par surface de débitage alterné) cioè l'ottenimento di supporti attraverso una percussione diretta, senza nessuna fase di messa in forma del nucleo, utilizzando piani di percussioni differenti. Stato di conservazione: intero
Description physique
unità di misura: mm; larghezza: 67; MISN=71; MISS=22
Titulaire des droits
proprietà Stato; Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo
commentaires