Suivez-nous sur
Recherche Rechercher sur le site

Sardaigne

necropoli

ambito punico

Ressources numériques

Vous pouvez consulter des informations sur les ressources numériques dans le spectateur avec les boutons «Info» et «Image de métadonnées». Pour plus d'informations, consultez notre guide. Lien vers le guide.

Catégorie

Titre

necropoli

Description

Complesso archeologico costituito da tombe ipogee puniche situato nel declivio occidentale del colle di castello, dietro l’area dell’acropoli. Trattasi di una quarantina di tombe abitate da famiglie locali indigenti a partire dal XVII secolo fino agli anni Cinquanta del Novecento, quando vennero sgomberate. Lo schema originario delle tombe è quello canonico costituito da un corridoio gradinato, generalmente in questo settore orientato grossomodo O-E per seguire il pendio della collina, cui si accede a una camera funeraria in origine di forma pressoché quadrangolare. I rimaneggiamenti moderni hanno determinato lo sfondamento di alcune pareti originarie allo scopo di rendere comunicanti alcune tombe; i piccoli portelli originari sono stati ampliati e dotati di porte in legno e le nicchie originarie alle pareti sono state ampliate o altre scavate ex novo. Accanto ai dromoi sono stati ricavati degli spazi adattati a focolari con tanto di comignoli e spesso è presente una piccola tettoia in laterizi davanti agli ingressi, secondo una risistemazione dell’area effettuata anche in tempi recentissimi. Le tombe sono diventate delle vere e proprie grotte arredate, attualmente in buona parte accessibili al pubblico nel versante di via Necropoli. Stato di conservazione: mediocre

Description physique

unità di misura: m; larghezza: 45; MISN=90

Titulaire des droits

proprietà Ente pubblico territoriale

ID

2000230136

Étiqueter

commentaires

Écrire un commentaire

Envoyer