Suivez-nous sur
Recherche Rechercher sur le site

Sardaigne

Calaris, pagina 29 in Theatrum civitatum admirandorum

Ressources numériques

Vous pouvez consulter des informations sur les ressources numériques dans le spectateur avec les boutons «Info» et «Image de métadonnées». Pour plus d'informations, consultez notre guide. Lien vers le guide.

Catégorie

Titre

Calaris, pagina 29 in Theatrum civitatum admirandorum

Description

Ovest in alto; dimensioni h x b foglio mm 550 x 324, incisione mm 198 x 269, disegno mm 192 x 263.La carta si trova nella pagina 29 di un'opera dedicata alle più belle città d'Italia, della quale occupa la parte superiore, mentre il resto della pagina e forse anche il retro (incollato su cartoncino) contengono la descrizione in latino della città. Il testo inizia con una lettera miniata con foglie e fiori. La carta ebbe molto successo e fu ampiamente riutilizzata; infatti la troviamo ancora nel Theatrum civitatum nec non admirandorum Neapolis et Siciliae Regnorum, pubblicata ad Amsterdam nel 1680, sempre di Joan Blaeu (1596-1673). Essa è stata anche inserita da Pierre Mortier alla tavola 36 del Nouveau Theatre d'Italie, pubblicato ad Amsterdam nel 1704.La carta è assai gradevole grazie alla colorazione che vede le colline tingersi di marron, il cielo e il mare colorati in azzurro, i giardini delle case e gli orti limitrofi in verde.Il modello della pianta è sempre quello di Sigismondo Arquer che, a distanza di oltre un secolo, continua ad essere l'unico prototipo esistente, sebbene mediato dalle continue imitazioni.

Date

1663

Date de réalisation

2007-10-04T17:41:19

ID

IMAGO_SARD_1_055

Étiqueter

commentaires

Écrire un commentaire

Envoyer