Suivez-nous sur
Recherche Rechercher sur le site

Sardaigne

Insularum / Sardiniae / et / Corsicae / Descriptio / per Fredericum de Wit / Amstelodami, tavola 91 in Atlas Minor, vol

Ressources numériques

Vous pouvez consulter des informations sur les ressources numériques dans le spectateur avec les boutons «Info» et «Image de métadonnées». Pour plus d'informations, consultez notre guide. Lien vers le guide.

Catégorie

Titre

Insularum / Sardiniae / et / Corsicae / Descriptio / per Fredericum de Wit / Amstelodami, tavola 91 in Atlas Minor, vol

Description

Nord in alto; dimensioni h x b foglio mm 610 x 515, incisione mm 579 x 489, disegno mm 574 x 485; Milliaria Germanica communia 15 in uno gradu; Milliaria Gallica magna sive Horae itineris; Milliaria Italica magna 60 in uno gradu.Su un cartiglio in basso a destra è inserito il titolo. Ai due lati della struttura sono poggiate due sirene e altre creature marine immerse in acqua. Sulla parte superiore sono invece poggiati lo stemma della Sardegna con i quattro mori bendati e quello della Corsica, con un solo moro più grande.La carta presenta un'orografia del tutto arbitraria, infatti l'isola risulta affollata di mucchi di talpa colorati in marron disposti senza un ordine preciso. Anche le posizioni dei fiumi, disegnati con un tratto forte, non sempre corrispondono alla realtà. Viene inoltre segnalata una ricca vegetazione per mezzo di alberelli e ciuffi d'erba, talvolta anche colorati in verde. Le città si individuano per mezzo di diversi simboli, a seconda della loro importanza, case e torri o piante murate colorate in rosso. Il simbolo della città è accompagnato da una croce se essa è sede di diocesi o di archidiocesi.E ricordata anche l'esistenza dei due capi di Cagliari e Lugodori, ma non è segnata alcuna linea di confine tra i due

Date

seconda metà del XVII

Date de réalisation

2007-10-04T17:41:19

ID

IMAGO_SARD_1_063

Étiqueter

commentaires

Écrire un commentaire

Envoyer