Titre
Le Royaume / de / Sardaigne / Dressé / Sur les Cartes manuscrites / Levées dans le Pays par / les Ingéníéurs Piemontois. /A' Venise / Par P. Santini 1779. / chez M. Remondini, tavola 26 in Atlas Universel dressé sur les meilleures cartes modernes, tomo II
Description
Nord in alto; dimensioni h x b foglio mm 717 x 519, incisione mm 695 x 475, disegno mm 690 x 468; Echelle Milles d'Italie de 60 au Dégré.La carta si presenta colorata vivacemente anche nei cartigli. Essa è graduata ai margini e presenta una scala grafica. Il titolo è inserito in un cartiglio finemente decorato con motivi floreali, posto in alto a destra.La semiologia utilizzata nella carta è la stessa già adottata in quella degli ingegneri piemontesi, della quale essa è una diretta derivazione. L'orografia, ancora confusa e arbitraria, è segnata con mucchi di talpa ombreggiati; i fiumi sono a tratto forte; le coste sono lievemente tratteggiate sul lato esterno. Le strade sono tracciate con una linea doppia. Diversi simboli, illustrati in una legenda a lato, contraddistinguono i diversi tipi di minerali estratti nelle miniere. Grandi rettangoli suddivisi in quadretti più piccoli individuano le saline. Sono anche segnate le suddivisioni feudali con i nomi delle relative sub-regioni. Le città sono simboleggiate in modo diverso in base alla loro importanza e sono talvolta accompagnate dalla croce che indica la presenza di una sede vescovile o arcivescovile.
commentaires