Suivez-nous sur
Recherche Rechercher sur le site

Sardaigne

[Italia], tavola 13 di un atlante non identificato

Ressources numériques

Vous pouvez consulter des informations sur les ressources numériques dans le spectateur avec les boutons «Info» et «Image de métadonnées». Pour plus d'informations, consultez notre guide. Lien vers le guide.

Catégorie

Titre

[Italia], tavola 13 di un atlante non identificato

Des noms

Description

Nord in alto; dimensioni h x b foglio mm 273 x 306, incisione mm 245 x 282, disegno mm 239 x 283.Si tratta di una carta dell'Italia priva delle indicazioni dell'autore e della data. Essa faceva certamente parte di un atlante, come attesta il numero della tavola, ma non possiamo avanzare alcuna ipotesi sulla sua provenienza perché non sono presenti scritte, neppure per il titolo.La carta è essenzialmente politica, con i vari stati regionali della penisola separati da puntini e colorati diversamente. Manca qualsiasi riferimento toponomastico, solo nel caso di alcune regioni e città è segnata la lettera iniziale del nome. Anche il Po, il Tevere e l'Arno, sono identificati con l'iniziale dell'idronimo. L'orografia è poco precisa, con una catena di mucchi di talpa che parte dalla Liguria e attraversa tutta la penisola fino alla Campania, mentre le Alpi non sono tracciate. In Sicilia l'Etna è presentato con la tipica fiamma. I fiumi sono delineati con un semplice tratto scuro. Le coste sono caratterizzate da piccoli golfi a cipolla e numerose insenature.La Sardegna è nella forma maginiana con le correzioni apportatatele dal Blaeu, come nel caso del golfo di Cagliari correttamente orientato a Sud.

Date

prima metà del XVIII secolo

Date de réalisation

2007-10-04T17:41:19

ID

IMAGO_SARD_1_108

Étiqueter

commentaires

Écrire un commentaire

Envoyer