Suivez-nous sur
Recherche Rechercher sur le site

Sardaigne

EUR: VII TAB:, in Cl Ptolemaei Alexandrini. Geographiae libri octo, recogniti iam et diligenter emendati cum tabulis geographicis ad mentem auctoris restitutis et emendatis per Gerardum Mercatorem, Illustriss. Ducis Clivensis etc. Cosmographum

Ressources numériques

Vous pouvez consulter des informations sur les ressources numériques dans le spectateur avec les boutons «Info» et «Image de métadonnées». Pour plus d'informations, consultez notre guide. Lien vers le guide.

Catégorie

Titre

EUR: VII TAB:, in Cl Ptolemaei Alexandrini. Geographiae libri octo, recogniti iam et diligenter emendati cum tabulis geographicis ad mentem auctoris restitutis et emendatis per Gerardum Mercatorem, Illustriss. Ducis Clivensis etc. Cosmographum

Description

Nord in alto; dimensioni h x b foglio mm 386 x 510, incisione mm 331 x 480, disegno mm 325 x 475.La carta proviene dall'edizione tolemaica pubblicata a Colonia nel 1584 da Gottfried von Kempen, ristampa di quella del 1578. Il testo, assente nella prima edizione, era nella traduzione latina di Arnoldo Mylius. Le 27 carte tolemaiche, alle quali era stata aggiunta una carta del delta del Nilo, vennero realizzate da Gerhard Kremer, meglio noto come Mercatore (Rupelmonde 1512 - Duisburg 1594). Esse erano tutte in proiezione pseudocilindrica, tranne due in proiezione cilindrica equidistante una delle quali è la carta in esame, che infatti riporta la scritta Meridiani distant pro ratione paralleli 37 1/2 ad circulum maximum, contenuta in un ricco cartiglio.La carta presenta l'orografia a mucchi di talpa, i fiumi a doppia linea, il mare con onde e increspature ottenute con un fitto tratteggio. Le città sono rese con case e torri in vedutina prospettica. Sono anche indicati i nomi delle antiche popolazioni.Il retro della carta che riporta la scritta: Europae tabula septima, continens Sardiniam & Siciliam insulas. Ad Libri III. Cap. III. & IV rimanda al testo.

Date

1584

Date de réalisation

2007-10-04T17:41:19

ID

IMAGO_SARD_1_023

Étiqueter

commentaires

Écrire un commentaire

Envoyer